Cos'è cisterna basilica?

Cisterna Basilica: Un Tesoro Sotterraneo di Istanbul

La Cisterna Basilica (in turco: Yerebatan Sarnıcı, letteralmente "Cisterna Sotterranea") è una delle più grandi e spettacolari cisterne sotterranee antiche di Istanbul, in Turchia. Situata vicino alla Basilica di Santa Sofia, venne costruita nel VI secolo durante il regno dell'imperatore bizantino Giustiniano I per fornire acqua potabile al Grande Palazzo di Costantinopoli e alle aree circostanti.

Caratteristiche principali:

  • Dimensioni: La cisterna ha una forma rettangolare e misura circa 143 metri di lunghezza e 65 metri di larghezza, coprendo una superficie di circa 9.800 metri quadrati.

  • Colonne: Il soffitto è sorretto da 336 colonne di marmo, disposte in 12 file di 28 colonne ciascuna. Le colonne sono di diversi stili, molte delle quali sono state riutilizzate da strutture più antiche, spesso con incisioni e decorazioni.

  • Capitelli: La maggior parte delle colonne presenta capitelli di stile corinzio, ma sono presenti anche capitelli di stile dorico.

  • Teste di Medusa: Due delle colonne sono sorrette da blocchi con teste di Medusa, la cui origine e significato esatti rimangono sconosciuti. Queste teste sono una delle principali attrazioni della cisterna.

  • Pesci: Attualmente, la cisterna ospita una popolazione di pesci che nuotano nelle acque poco profonde.

  • Restauri: La cisterna ha subito diversi restauri nel corso dei secoli, il più recente dei quali è stato completato nel 2022, migliorando l'illuminazione e l'accessibilità per i visitatori.

Funzione e Storia:

La Cisterna Basilica rappresentava un'ingegnosa soluzione per lo stoccaggio dell'acqua, garantendo una riserva strategica in caso di assedio o periodi di siccità. L'acqua veniva convogliata alla cisterna attraverso acquedotti provenienti da sorgenti situate a decine di chilometri di distanza. Dopo la conquista ottomana di Costantinopoli nel 1453, la cisterna continuò ad essere utilizzata per un certo periodo, ma in seguito cadde in disuso e venne dimenticata fino alla sua riscoperta nel XVI secolo.

Importanza turistica:

Oggi, la Cisterna Basilica è una popolare attrazione turistica, offrendo un'esperienza unica e suggestiva ai visitatori che possono ammirare la sua architettura impressionante e l'atmosfera misteriosa. L'illuminazione soffusa e la musica di sottofondo creano un'ambientazione suggestiva che evoca la storia e la grandezza dell'Impero Bizantino.